IL TOUR PANORAMICO, LE SCALE DI NAPOLI

DICESE E RISALITE DI INFINTA BELLEZZA

-naplesbay-

Uno dei panorami più belli di Napoli è quello che si può ammirare attraverso le sue scale.Napoli è tutta una salita e una discesa ,un continuo movimento .

Napoli è così,le case si arrampicano sulle diverse colline di Posillipo e del Vomero . Napoli è tutta aggrappata tra collina e mare, è un luccichio presepiale di sera , è sogno e poesia di giorno .E la vista non si stanca mai allora, le scale attraversano la città in verticale dalla punta di San Martino fino giù alla meravigliosa acqua della Gaiola a Posillipo ,queste scale seguivano prima il corso dei fiumi e imboccano ancora ora strade che raggiungono monasteri e castelli ,chiese , e raggiungono la città nei suoi angoli più remoti nei passaggi meno battuti ,in quei piccoli scorci e tesori medievali.

Scendere le scale di San Martino è un’emozione vera , autentica, privilegiata. I gradini della pedamentina danno l’impressione di scorrere i fianchi di una bellissima donna di notte , con le sue curve suadenti , sono suggestivi ma meno sicuri e per questo che li attraverseremo di giorno .Gradino dopo gradino la città si avvicina , scendere è una meravigliosa avventura senza fatica , i tetti della città dopo qualche curva diventano profili ,facciate , e accanto si possono scorgere le vigne ,gli orti ,e giardini mediterranei delle case bellissime ,coloniali, si sente il profumo delle zagare dei limoni , e antichi palazzi con enormi terrazzi sospesi a mezz’aria .
Lo sguardo cerca il punto di riferimento e lo trova nel mare sotto al Vesuvio .

Meraviglie si nascondono tra le curve dei gradini per poi tornare a farsi vedere in via Vittorio Emanuele , che è lo sbocco di questa meravigliosa passeggiata ,con Naples Bay , dove il panorama ritorna caotico, il paesaggio non è più così bucolico ma diventa maestoso , si spalanca il mare di tutto il Golfo da qui ,da questa antica meravigliosa via , una poesia ; è una canzone di Pino D’Aniele nella testa .. “ chi ten o Mare ‘ . Scendendo la strada ci troveremo nella Napoli più elegante di via dei Mille , via dei Filangieri e dopo i gradoni delle Chiaia.

Altre discese di gradini , memorabili sono quelle di Posillipo che collegano direttamente al mare la più antica meravigliosa e suggestiva : la discesa della Gaiola , sulla strada ci si affaccia a quella che è chiamata la grotta di Seiano ; 800 m con tre fessure soltanto sulla baia , per la luce e l’aria .Davanti i nostri occhi ad ogni gradino si spalancheranno panorami tra i più belli al mondo e mentre si scendono e si risalgono questi gradini di Napoli si pensa , che questa città non è solo una città di mare, ma anche per fortuna una città collinare .vieni con noi nel tour panoramico.

Related Works