In questo articolo vi proponiamo un weekend in Campania, un viaggio da fare almeno una volta nella vita per scoprire la meraviglie della città di Napoli e i suggestivi paesaggi della costiera amalfitana. Un itinerario semplice ma completo, per due giorni in Campania, in cui visitare il centro storico di Napoli e la Costiera Amalfitana.
Giorno 1: Esplorare il Centro Storico di Napoli
Mattina, visitare il centro storico di Napoli.
1.Piazza del Plebiscito: Inizia la tua giornata nella piazza principale di Napoli, dove potrai ammirare il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.
2.Galleria Umberto I: Prosegui verso questa elegante galleria commerciale coperta, un luogo perfetto per fare shopping o semplicemente ammirare l’architettura.
3.Castel dell’Ovo: Dopo la galleria, dirigiti verso il Castel dell’Ovo, un castello sul mare che offre viste panoramiche sulla baia di Napoli.
Pranzo nei quartieri spagnoli.
4. Scopri i quartieri spagnoli e fermati per un pranzo tipico nella trattoria da Valù o Nennella; dopo pranzo puoi prendere un caffè dal venditore ambulante, di caffè espresso napoletano e ascoltare la sua storia.
Pomeriggio: centro di Napoli
5. Esci dai quartieri e scopri Via Toledo: goditi una passeggiata lungo Via Toledo, una delle strade principali di Napoli, nota per i negozi e la possibilità di acquistare piccoli souvenir dalle bancarelle per strada.
6. Spaccanapoli: Fai una passeggiata lungo Spaccanapoli, una delle strade più famose di Napoli, e visita le numerose chiese, tra cui la Basilica di Santa Chiara e la Cappella Sansevero.
7. Piazza del Duomo: Arriva alla Piazza del Duomo, dove potrai ammirare il maestoso Duomo di Napoli e la Cattedrale di San Gennaro.
Se vuoi vivere un’esperienza completa, con una guida specializzata, puoi sempre scegliere un nostro tour guidato tra i quartieri di Napoli.
Cena nel quartiere Sanità
9. Visita la Sanità e scopri il ristorante Concettina e tre santi dove mangiare la tipica pizza Napoletana.
Giorno 2: Esplorare la Costiera Amalfitana
Mattina e pomeriggio
1. Costiera Amalfitana: Inizia il tuo tour lungo la Costiera Amalfitana. Le città più famose da visitare includono Positano, Amalfi e Ravello. Puoi scegliere quale di esse visitare in base ai tuoi interessi e al tempo a disposizione.
2. Positano: Fai una sosta a Positano per ammirare le case colorate affacciate sul mare e goditi una passeggiata lungo la spiaggia.
3. Amalfi: Prosegui fino ad Amalfi, dove puoi visitare la Cattedrale di Sant’Andrea e passeggiare per le stradine del centro storico.
Cena:
4. Ristorante sulla Costiera Amalfitana: Per la cena, scegli un ristorante con vista sulla costa per goderti un’esperienza culinaria indimenticabile, scegli un menù a base di pesce per scoprire tutti i suoi sapori e ricorda, che la Costiera Amalfitana può essere affollata, quindi prenota in anticipo se desideri cenare in un ristorante specifico.
Assicurati anche di pianificare il tempo di guida tra le diverse città lungo la costa.