Weekend a Napoli, una guida di tre giorni per scoprire la città e il centro storico.
Passare un weekend a Napoli. Settembre è il mese perfetto per scoprire la città di Napoli, le temperature si abbassano, ma restano le belle giornate e la città inizia a svuotarsi rendendo un pò più accessibili gli spazi pubblici.
In questo articolo potrete trovare una guida utile per passare un weekend a Napoli e scoprire la città. Una proposta di posti da vedere, in cui fermarsi a mangiare e offerte di tour a cui partecipare per scoprire meglio la città.
Ecco una guida completa su cosa fare, vedere e mangiare a Napoli durante un weekend.
Giorno 1: Venerdì
Mattina: Esplora il Centro Storico
1.Piazza del Plebiscito: Inizia la giornata con una visita a questa maestosa piazza, dominata dalla Basilica di San Francesco di Paola e dal Palazzo Reale.
2.Castel dell’Ovo: Passeggia lungo il mare fino a raggiungere il Castel dell’Ovo, il castello più antico di Napoli. Goditi la vista panoramica sulla baia di Napoli.
3. Spaccanapoli: Perditi tra i vicoli stretti di Spaccanapoli, una delle strade più famose della città. Scoprirai chiese storiche, negozi di artigianato e pizzerie tradizionali.
Pranzo: Pizza Napoletana
4. Pizzeria Brandi: Gusta una pizza napoletana autentica presso la Pizzeria Brandi, famosa per aver creato la pizza Margherita nel 1889.
Esperienza alternativa https://naplesbay.it/prodotto/lezione-della-pizza-napoletana-e-dellimpasto/ scopri l’impasto e realizza la vera pizza margherita napoletana e mangiala insieme ai tuoi compagni di esperienza!
Pomeriggio: Musei e Cultura
5. **Museo Archeologico Nazionale**: Esplora questo straordinario museo, che ospita una delle più grandi collezioni di reperti romani e pompeiani al mondo.
6. **Cappella Sansevero**: Ammira le opere d’arte e la famosa statua del “Cristo Velato” in questa affascinante cappella.
**Sera: Vita Notturna a Via dei Tribunali**
7. **Via dei Tribunali**: Questa strada è famosa per la sua animata vita notturna. Scegli tra una varietà di ristoranti e bar per gustare le prelibatezze locali e vivere la movida napoletana.
Giorno 2: Sabato
Mattina: Pompei o Ercolano
tour completi con guida https://naplesbay.it/prodotto/tour-privato-di-pompei-con-guida-multilingua-e-transfer-da-napoli-max-8-persone/
8. **Pompei**: Se sei interessato alla storia romana, visita le antiche rovine di Pompei, una città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
9. **Ercolano**: Un’alternativa più tranquilla potrebbe essere Ercolano, un’altra città sepolta dall’eruzione vulcanica.
**Pranzo: Specialità di Mare**
10.Ristorante da Michele: Se sei tornato a Napoli, prova un ristorante di pesce lungo il lungomare per assaporare piatti a base di pesce fresco come la pasta con le vongole.
Pomeriggio: Galleria Borbonica
11. Galleria Borbonica: Esplora questa rete di tunnel sotterranei, originariamente costruiti come un sistema di cisterne d’acqua durante il Regno delle Due Sicilie.
Sera: Lungomare e Marechiaro
12. Lungomare Caracciolo: Goditi una passeggiata serale lungo il mare e ammira la vista sul Vesuvio.
13. Ristorante Marechiaro: Cena romantica a Marechiaro, celebre per i suoi ristoranti affacciati sul mare.
Giorno 3: Domenica
Mattina: Museo e Shopping
14. Museo di Capodimonte: Visita questo magnifico museo che ospita una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti di Caravaggio e Tiziano.
15. Spesa e Souvenir: Dedica del tempo allo shopping nei negozi locali per acquistare souvenir come ceramiche, tessuti e prodotti tipici.
Pranzo: Piazza Bellini
16. Piazza Bellini: Pranza in questa piazza animata, circondata da caffè e ristoranti accoglienti.
Pomeriggio: street art tour dei quartieri spagnoli
Strade, vicoli e palazzi non avranno segreti, nell’antica Napoli ogni storia deve essere raccontata, ogni mistero verrà svelato dalla nostra guida.
18. Villa Comunale: Oppure, visita la Villa Comunale, un parco pubblico nel centro della città.
Sera: Addio a Napoli
19. Ultima Cena a Napoli: Goditi una cena d’addio in uno dei ristoranti preferiti che hai scoperto durante il tuo weekend a Napoli.
Questo itinerario ti darà un assaggio della ricca cultura, storia e cucina di Napoli durante un weekend. Tuttavia, Napoli ha molto di più da offrire, quindi se hai più tempo, considera l’opportunità di estendere il tuo soggiorno per esplorare ulteriormente questa affascinante città.