Visitare il centro storico di Napoli

tour a Napoli

Visitare il centro storico di Napoli.

Con questo tour raggiungerai tutte le zone più caratteristiche e poco conosciute di Napoli! Un tour panoramico rilassante sempre in discesa, per tutti gli amanti degli scorci napoletani. Cerchi un tour per visitare il centro di Napoli

Il punto di partenza di questo tour per Napoli è la storica funicolare, il biglietto è offerto dal team Naplesbay, si raggiungerà il Vomero. Scoperta questa zona della città, potremo scendere le scale del Petraio, le scale più pittoresche di Napoli e costeggeremo la scenografica ed elegante Via Palizzi. Raggiunta la collina di San Martino, potrai ammirare lo skyline di Napoli, da lì è possibile vedere alcuni luoghi tipici di Napoli come il porto, il centro storico, la collina di Capodimonte e il Vesuvio. Il tour prosegue continuando la discesa delle scale della Pedamentina per raggiungere corso Vittorio Emanuele, strada panoramica che permette di ammirare tutto il golfo di Napoli, per poi dirigerci verso il centro storico, ultima tappa di questo tour nel cuore di Napoli. 

Se stai cercando un tour nel centro storico di Napoli, ecco le nostre offerte per vivere un’esperienza unica!

Tour panoramico 


Con questo tour raggiungerai tutte le zone più caratteristiche e poco conosciute di Napoli! Un tour panoramico rilassante sempre in discesa, per tutti gli amanti degli scorci napoletani.

Il punto di partenza di questo tour per Napoli è la storica funicolare, il biglietto è offerto dal team Naplesbay, si raggiungerà il Vomero. Scoperta questa zona della città, potremo scendere le scale del Petraio, le scale più pittoresche di Napoli e costeggeremo la scenografica ed elegante Via Palizzi. Raggiunta la collina di San Martino, potrai ammirare lo skyline di Napoli, da lì è possibile vedere alcuni luoghi tipici di Napoli come il porto, il centro storico, la collina di Capodimonte e il Vesuvio. Il tour prosegue continuando la discesa delle scale della Pedamentina per raggiungere corso Vittorio Emanuele, strada panoramica che permette di ammirare tutto il golfo di Napoli, per poi dirigerci verso il centro storico, ultima tappa di questo tour nel cuore di Napoli. 

Tour nel centro storico 

Il nostro punto di incontro sarà presso l’obelisco di piazza del Gesù, punto di partenza del tour per il centro storico di Napoli. Potrai scoprire alcuni dei punti più storici del centro di Napoli.

Una passeggiata per le strade più antiche di Napoli, per gli amanti della storia partenopea. Le tappe di questo tour saranno alcuni dei punti storici della città come: piazza San Domenico Maggiore, Piazza Bellini e le strade popolate dai negozi degli artigiani napoletani come via San Biagio dei librai o via Nilo.

Nel tour è compresa la visita e l’accesso ad alcuni dei monumenti e chiese del centro storico più interessanti, incontrati sul percorso.

Napoli é una città patrimonio dell’ Unesco. Essa è piena di monumenti romani, greci, bizantini, angioini ed aragonesi. La nostra guida autorizzata dalla regione vi accompagnerà nel tracciato greco, i cosiddetti “decumani”. La planimetria della città greco- romana è rimasta invariata da 2000 anni. Cammineremo nella storia.

Street art tour 

Il tour avrà inizio a Piazza Municipio, punto di incontro Farmacia Londra. 

Un tour di arte e tradizione nel cuore di Napoli: scoprirai il quartiere più famoso di Napoli.

La prima tappa del tour è via Toledo, una delle strade più famose di Napoli, ricca di negozi. In seguito,andremo nei quartieri spagnoli, nel centro storico di Napoli e saliremo i vicoli fino ad arrivare alla cima dei quartieri, dove si trovano le opere più belle di street art Napoletana, murales di Maradona e il circolo del calcio Napoli.

Scenderemo tutti i quartieri e visiteremo gli antichi negozi di artigianato napoletano, nel cuore di napoli dagli edifici antichi, immagini religiose fino agli ultimi interventi artistici come #CUOREDINAPOLI. 

Questo tour terminerà ritornando dalla fine dei quartieri spagnoli a via Toledo, dove ci aspetterà una degustazione del tipico caffè napoletano, realizzato con un processo tradizionale grazie ad un antico strumento utilizzato a Napoli, fin dal 1800, un’esperienza unica e non replicabile.

Share:

Altri Articoli

Cookie Consent with Real Cookie Banner
× Ciao 👋🏻