Cosa fare 4 giorni a Napoli

Tour Napoli cosa vedere in inverno 4 giorni.

Tour a Napoli di quattro giorni 

Le vacanze di Natale si avvicinano e così anche la possibilità di fare un piccolo viaggio in italia, magari qualche città caratteristica che ti faccia vivere un’esperienza unica. Napoli è una delle destinazioni più ricercate nelle vacanze di Natale per la sua caratteristica atmosfera natalizia ma soprattutto per il famoso vicolo dei presepi a San Gregorio Armeno, nel centro storico più antico.Sarai a Napoli 4 giorni e cerchi suggerimenti per itinerari e cose da vedere nel centro storico della città?

Ecco alcuni suggerimenti per passare quattro giorni a Napoli 

Se restate 4 giorni pieni in città potreste dedicare i primi tre giorni al centro di Napoli, e il quarto fare una gita fuori porta. 

Qui potete trovare tutti i servizi di trasporto privato per spostarvi nel centro storico di Napoli.

Ecco una proposta di itinerario secondo Naplesbay.

Primo giorno a Napoli, il centro storico e i monumenti: Spaccanapoli, via dei tribunali, duomo, chiesa del Gesù nuovo, Basilica e chiostro di Santa Chiara, Napoli sotterranea, cappella Sansevero, via San Gregorio Armeno, tutte le chiese della zona e museo nazionale.

Potete approfittare della nostra offerta walking tour nel centro storico e della nostra guida esperta del territorio per conoscere tutte le curiosità sulla città.

Secondo giorno in città da dedicare ai monumenti più rappresentativi della città, partendo da via Toledo con tutti i negozi e uscire dal centro e andare in direzione del lungomare. Dal centro storico di Napoli potete percorrere Via Toledo, Quartieri Spagnoli, Piazza del Plebiscito, Basilica di San Francesco di Paola, Palazzo Reale, Maschio Angioino, Castel dell’Ovo, lungomare di Mergellina. 

Oppure in questo tour di Napoli potete dedicare il secondo giorno alla street art napoletana e scegliere uno street art tour di due ore che vi permetterà di scoprire il centro dal punto di vista artistico della città.

Il terzo giorno a Napoli potete optare per una meta fuori dal centro storico. Inoltre potete restare nel centro di Napoli e andare a visitare la Reggia di Capodimonte, il quartiere di Chiaia o il quartiere Posillipo, zone leggermente fuori dal centro ma caratteristiche per vedere tutti gli aspetti di Napoli. 

Ultimo giorno, una gita fuori porta. Uscire dal Napoli e raggiungere la Reggia di Caserta e i suoi giardini suggestivi oppure raggiungere Pompei, parco archeologico patrimonio dell’Unesco.

Share:

More Posts

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
× Ciao 👋🏻