Cosa vedere a Napoli a Novembre

tour a Napoli

Cosa vedere a Napoli nel mese di novembre?

La stagione più fredda è arrivata anche a Napoli, con lei anche la via di san Gregorio Armeno che si anima di turismo natalizio che visita centro storico e angoli caratteristici della città. Souvenir di natale e presepi prorompenti sono illuminati dalle luci calde dei vicoletti e ci fanno già sentire più vicini al Natale. 

Napoli si anima di luoghi caratteristici e si accende per questo mese di Novembre, ecco 5 cose da fare a Napoli in questo periodo freddo a tema festività di Natale.

Ecco cinque cose da vedere nel mese di Novembre nel centro storico di Napoli e dintorni che caratterizzano il mese che si avvicina al natale.

Mercatini di Natale del Centro di Napoli e dintorni

Durante le feste natalizie, tutte le maggiori piazze e le strade di Napoli si riempiono di bellissimi mercatini di artigianato e produzione enogastronomica locali. Nel parco divertimenti Edenlandia a Fuorigrotta lo spazio si trasforma e si accende con luminarie e mercatini.

San Gregorio Armeno

San Gregorio armeno è una delle mete invernali più famose a Napoli. San Gregorio Armeno, la cosiddetta Via dei Presepi, si trova nel cuore di Napoli ed è custode della storia e della tradizione napoletana più antica.

Le statuine dei personaggi del presepe sono affiancate dalle caricature dei personaggi più famosi e contemporanei. Un appuntamento annuale per venire a vedere i presepi degli artigiani napoletani e acquistare qualche souvenir della tradizione.

Luminarie a Napoli

La luce del Natale illumina le strade di Napoli e delle più belle città nei suoi dintorni. Nel capoluogo partenopeo, troverete addobbi luminosi sparsi un po’ dappertutto per la città: dalle grandi piazze, alle vie più trafficate, dalla stazione centrale al lungomare, fino al centro storico tutto è illuminato e adornato. Tra le più famose nei dintorni della città di Napoli, si possono visitare le luminarie nel centro di Salerno e raggiungendo la costiera, vale la pena vedere Sorrento che accesa dalle luminarie natalizie la città di mare è ancora più bella.

Passeggiata sul lungomare 

Il lungomare di Napoli è sempre un incanto. Con la vista del Vesuvio che veglia sulla città, passeggiare cullati dal rumore del mare resta uno dei momenti preferiti per chi visita la città. 

Una passeggiata caratterizzata da un clima fresco e il vesuvio circondato da nuvole invernali.

Musei napoletani 

Napoli è decisamente caratterizzata dalla presenza di monumenti e musei, come il MANN, il Museo Pignatelli, il Museo del Tesoro di San Gennaro. Inoltre il Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Il Museo, organizzato su tre piani, oggi accoglie opere di artisti internazionali come Botticelli, Tiziano, Raffaello, Warhol un vero e proprio percorso nella storia dell’arte dal Duecento al Novecento. Inoltre il museo è immerso nel bosco di Capodimonte che affaccia su Napoli e sul suo Golfo.

Ti aspettiamo nel centro storico di Napoli per ammirare la bellezza di questa città piena di storia per visitarla in compagnia del nostro team Naplesbay

Share:

Altri Articoli

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner
×

Contact us for information

× Ciao 👋🏻