Siete mai stati a Pompei o vorreste andare a visitare il sito archeologico?
Pompei, patrimonio dell’ Unesco, è la meta più richiesta e più caratterizzata della Campania. La città di Pompei è universalmente riconosciuta per essere colei che contiene al suo interno la città antica che l’ha preceduta, sopravvissuta architettonicamente all’eruzione del Vesuvio del 79 dc. Il sito archeologico di Pompei viene definito come un laboratorio a cielo aperto che continua a far emergere la storia e meravigliose scoperte. Per noi questo luogo è una delle mete più belle in Campania e dintorni, da scoprire insieme a tutta la famiglia!
Insieme a noi puoi visitare Pompei in un tour di quattro ore, un viaggio breve ma intenso nella cultura Campana e nella storia romana.
Ecco le 5 curiosità sul sito archeologico di Pompei da scoprire prima di prendere parte ad un nostro tour!
1.Da dove deriva il nome Pompei?
il nome potrebbe derivare dal greco ‘pempo’ (spedire), per il fatto che Pompei, come riporta anche Strabone nella sua Geografia, rappresentava uno snodo importante fra l’entroterra e la costa, per la sua prossimità al fiume Sarno dove arrivavano e da cui partivano le merci
2.La scoperta di Pompei non è ancora finita!
Possiamo dire con certezza che tutto ciò che conosciamo riguardo a Pompei e alla sua storia non è tutto. Il parco archeologico è in continua trasformazione e ampliamento per le scoperte e i ritrovamenti.
Gli scavi sono infatti ancora attivi in alcuni punti del Parco Archeologico (Pompei sorpresa dall’eruzione era anche una città in ricostruzione dopo il violento terremoto del 62) e sono il maggiore punto di interesse dei turisti che vengono a visitare il sito archeologico da tutto il mondo.
Tutte le curiosità e le scoperte su Pompei che vediamo sono frutto dello studio di professionisti e ricercatori che lavorano costantemente sul sito. Grazie al loro lavoro possiamo raccontare nei nostri tour tantissimi aneddoti su Pompei e tutto quello che sappiamo.
3.A Pompei si trova l’anfiteatro più antico del mondo
L’anfiteatro di Pompei è datato al 70 a.C., è perfettamente conservato ed è il più antico del mondo.
In questo luogo venivano organizzati giochi circensi e lotte di gladiatori, mentre oggi è ancora utilizzato per realizzare concerti, grazie alla sua acustica perfetta. Quando visiti il parco archeologico di Pompei puoi attraversare l’anfiteatro e poter sostare all’interno.
4.Conosci il profilo Instagram del parco archeologico di Pompei?
Si chiama pompeii_parco_archeologico ed è attraverso i social, in cui navighiamo ogni giorno, si possono scoprire tante novità sul sito archeologico. Il profilo instagram del parco è sempre aggiornato sulle nuove scoperte, ed è possibile vedere nelle stories tutte le notizie sulla città. Grazie a tutto il lavoro dei professionisti all’interno del parco puoi vedere da vicino Pompei prima di andare a visitarla.
Puoi vedere da vicino i lavori sugli scavi, i restauri e le nuove scoperte, grazie al team del parco archeologico:
https://www.instagram.com/p/ChcLZJtlieH/
5.Il rosso Pompeiano? In realtà era giallo ocra!
La storia affascinante di un colore caratteristico e famoso come il rosso pompeiano è una storia che puoi scoprire solo quando partecipi ad un tour a Pompei. https://www.instagram.com/p/CkiO8EiLkz1/
che cosa è successo? I gas del Vesuvio dopo l’eruzione hanno trasformato il colore sulle pareti in un rosso unico, quello che ora definiamo rosso pompeiano. Un colore in evoluzione come la storia di questa meravigliosa opera, patrimonio dell’Unesco!
Scopri gli scavi di Pompei con Naplesbay, uno dei siti archeologici più visitati al mondo!
La partenza è prevista per le ore 9.00 dal nostro meeting point di fiducia Farmacia Londra. Dopo una breve introduzione della nostra guida, un moderno Mini Van con aria condizionata ci porterà verso le rovine di Pompei. La nostra guida autorizzata dalla Regione vi accompagnerà munita di biglietti prioritari ‘ salta la fila’ , all’interno del sito UNESCO e vi condurrà in un viaggio che inizia da Porta Marina, una delle sette porte della città, per scoprire insieme il tempio di Venere e poi il Foro, passando nella piazza di Pompei rivivremo i combattimenti dei gladiatori, attraverseremo i templi più antichi fino al grande Teatro e le terme suburbane. Un tour di due ore nella storia di Pompei che vi mostrerà alcuni dei monumenti più importanti, come il Foro Romano, le Terme e il Bordello. Il ritorno è previsto per le ore 13.00 a Napoli.
I nostri tour che comprendono gli scavi di Pompei: un’offerta unica per visitare due luoghi unici in campania ad un prezzo ridotto. Un tour di mezza giornata per visitare due luoghi insieme e vivere un’esperienza completa all’insegna della scoperta. Se hai a disposizione poco tempo per vistare la Campania ecco la soluzione giusta per il tuo viaggio!
Altri tour Pompei disponibili: