Dove si trova il museo popolare di Diego Armando Maradona

Dove trovare il museo di Diego Armando Maradona 

Dove si trova il museo popolare di Diego Armando Maradona?

In cima ai Quartieri Spagnoli, nello spazio accanto allo storico Bostik Bar a Largo degli artisti, in occasione della celebrazione dei funerali del campione del calcio, è nato spontaneamente il museo popolare di Diego Armando Maradona.

Per raggiungerlo bisogna entrare nei Quartieri Spagnoli nel centro storico di Napoli, salire via E. De Deo e una volta alla fine troverai largo degli artisti.

Gestito dal quartiere, questo museo popolare raccoglie tutte le dediche, i cimeli e la storia del calciatore e della squadra di calcio del Napoli ma soprattutto tutto ciò che riguarda le gesta dell’amato calciatore Maradona.

Il ragazzo d’oro

Diego Armando Maradona (Lanús, 30 ottobre 1960 – Tigre, 25 novembre 2020) è stato un allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore argentino, di ruolo centrocampista offensivo, campione del mondo nel 1986 e vicecampione del mondo nel 1990 con la nazionale argentina.

Soprannominato El Pibe de Oro (“il ragazzo d’oro”), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, se non il migliore in assoluto

Una volta arrivati al museo popolare dedicato a il ‘’pibe de oro’’ non si può fare a meno di ammirare lo storico murales di Mario Filardi realizzato nel 1990 in occasione della vittoria del secondo scudetto del Napoli.

sotto il murales, bandiere, striscioni e moltissimi altri oggetti portati dai tifosi da lontano e dalle persone del quartiere, allestiscono lo spazio dedicato al calciatore e alla squadra di cui è stato parte.

Un luogo unico per tutti i tifosi del napoli che possono passare di lì per ammirare la bellezza del posto e passare una giornata al bar in mezzo ai tifosi del Napoli che abitano il quartiere.

Per scoprire il folklore e le tradizioni dei quartieri, per sentire aneddoti ed essere accompagnati in luoghi dei quartieri che in pochi conoscono, scegli un tour guidato che non vi farà perdere neanche un particolare dei quartieri spagnoli! 

Share:

More Posts

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Cookie Consent with Real Cookie Banner
× Ciao 👋🏻